You might want to visit our global site:

Le opinioni dei nostri esperti su una soluzione per hotel

Abbiamo chiesto ai nostri esperti Åsa Norén Lundh, responsabile del Indoor Environment Competence Center di Swegon, e Ulf Hörman, responsabile dello sviluppo commerciale delle System Solutions di Swegon, di progettare uno “schizzo su un tovagliolo” per un hotel.
Siamo felici di condividerlo insieme a una grande quantità di conoscenze HVAC.

Aria o acqua, oppure aria e acqua?

Parliamo spesso in termini di “aria o acqua”, riferendoci alla scelta tra un sistema ad aria o un sistema ad acqua (detto anche sistema idronico) per soddisfare le esigenze di riscaldamento o raffrescamento in un edificio. Tuttavia, i requisiti in termini di ventilazione e qualità dell’aria possono essere soddisfatti solo da un sistema ad aria, motivo per cui “aria e acqua” non è necessariamente una scelta sbagliata.

In un edificio esistente, la decisione può essere più semplice: i condotti esistenti potrebbero non essere dimensionati per fornire sia aria che climatizzazione. In questi casi, l’acqua può essere una soluzione più accessibile, con tubazioni che occupano meno spazio rispetto all’ampliamento dei condotti.

In una nuova costruzione, bisogna considerare il tipo di attività prevista, il livello di occupazione e l’interesse all’investimento. Se stiamo progettando un hotel di nuova costruzione, suggeriremmo un sistema idronico per la maggior parte degli ambienti.

Scopri di più sull'aria e sull'acqua

Efficienza dello spazio

Nel paragrafo precedente abbiamo suggerito un sistema ad acqua per un hotel di nuova costruzione, perché l’acqua ha una capacità di trasporto energetico molto superiore rispetto all’aria.
Questo significa che le tubazioni necessarie per riscaldare o raffrescare l’edificio sono molto meno ingombranti rispetto ai condotti dell’aria.

Tuttavia, come detto, i requisiti di ventilazione possono essere soddisfatti solo con un sistema ad aria. Se l’aria viene utilizzata solo per garantire la qualità dell’aria, i condotti possono essere più piccoli rispetto a quelli necessari per gestire anche la temperatura.

Il costo iniziale di un sistema idronico è più elevato. Tuttavia, poiché gli hotel sono spesso costruiti in altezza, ridurre i condotti può permettere di guadagnare piani aggiuntivi. Questo accorcia il tempo di ritorno dell’investimento, poiché si può vendere più superficie utile agli ospiti.

Unità di trattamento aria Swegon GOLD

Come visto, le unità di trattamento aria possono avere diversi scopi in un hotel.
Nel nostro hotel di nuova costruzione, le unità GOLD servono per la ventilazione dell’intero edificio, mentre riscaldamento e raffrescamento sono affidati a un sistema idronico.

Per la maggior parte dell’hotel, sceglieremmo le unità GOLD RX con recuperatori di calore rotativi. Per cucina e ristorante, invece, le unità GOLD PX con scambiatori a piastre, ideali per ambienti con odori intensi.

Le unità GOLD sono compatte, facili da installare e dotate di un sistema di controllo completo. Sono anche molto efficienti dal punto di vista energetico, grazie a ventilatori performanti e scambiatori che trasferiscono calore o freddo dall’aria estratta a quella immessa, con un’efficienza fino all’85%.

 

Maggiori informazioni sul recupero di calore aria-aria

L’equilibrio tra cavedi e superficie utile

Abbiamo parlato di efficienza dello spazio in relazione ai sistemi ad aria o acqua. Anche le unità di trattamento aria influiscono su questo aspetto.
Solitamente si pensa che vadano installate in copertura o in cantina, ma distribuirle su più piani può evitare grandi cavedi centrali. Tuttavia, è importante considerare lo spazio necessario su ogni piano. Potrebbe essere utile un confronto dettagliato.

Le unità decentralizzate offrono flessibilità: in un hotel, una o più unità possono essere quasi spente se alcune ali non sono occupate.

Riscaldamento e raffrescamento

Per riscaldare e raffrescare l’edificio, sceglierei un’unità multifunzionale BlueBox Omicron, in grado di fornire acqua calda e fredda anche contemporaneamente, evitando l’uso di più unità.
Può anche produrre acqua calda sanitaria, molto richiesta negli hotel.

L’uso di un’unità Omicron consente risparmi rispetto a più pompe di calore o refrigeratori, sia in termini di investimento iniziale che di consumo energetico.
Il vero risparmio deriva dal sistema a 4 tubi, che consente di trasferire energia da una zona all’altra dell’edificio, migliorando l’efficienza e riducendo i processi paralleli di riscaldamento e raffrescamento.

Se l’hotel richiede più di un’unità Omicron, le integrerei con un sistema HYZER per ottimizzarne il funzionamento e ridurre ulteriormente i consumi.
L’unità può anche essere combinata con altre pompe di calore o refrigeratori.

Scopri di più su Hyzer

SMART Link+ collega unità aria e multifunzionali

Le unità GOLD e Omicron possono essere integrate tramite il sistema Swegon SmartLink+.
Questo sistema collega più unità GOLD, con diverse sequenze di riscaldamento e raffrescamento, a uno o più produttori di energia.

SmartLink+ consente risparmi energetici significativi, regolando le valvole per mantenere la temperatura dell’acqua di raffreddamento il più alta possibile e quella di riscaldamento il più bassa possibile.
Questo migliora l’efficienza del compressore.

Ogni grado in più nella temperatura dell’acqua di raffreddamento può far risparmiare il 3% di energia, e ogni grado in meno nella temperatura dell’acqua di riscaldamento può far risparmiare il 2,5%.

Per ulteriori informazioni, consulta la nostra brochure SMART Link+.

Prodotti per la camera d’hotel

La scelta dei prodotti per le camere è semplice, dato che abbiamo optato per un sistema idronico.
Il nostro modulo comfort Swegon PARAGON è stato progettato proprio per le camere d’hotel.
PARAGON è una serie di moduli compatti a distribuzione d’aria unidirezionale, adatti per installazione a soffitto o a parete.

È disponibile con diverse opzioni di controllo per adattare il clima interno alle preferenze dell’ospite o al livello di occupazione.
Nel nostro “hotel su tovagliolo” suggeriamo di abbinarlo al sistema Swegon WISE per un clima interno controllato in base alla domanda.

 

Scopri di più sul clima interno controllato in base alla domanda nella nostra guida tecnica

Scopri Swegon PARAGON

Aria nella lobby e nel ristorante

Ci aspettiamo che il nostro hotel abbia una lobby piuttosto spaziosa e suggeriamo quindi che i requisiti di qualità dell’aria, riscaldamento e raffrescamento siano soddisfatti da una soluzione ad aria.
Ci sono diversi aspetti da considerare nella scelta dei diffusori d’aria, sia tecnici che estetici.
Supponiamo che questa lobby abbia un aspetto robusto: in tal caso, selezioneremmo il nostro diffusore d’aria libero Swegon KITE in un colore personalizzato, in modo che si integri visivamente pur essendo un elemento esposto.

Un ristorante condivide caratteristiche simili con la lobby, essendo uno spazio ampio e frequentato da persone in momenti diversi della giornata.
È quindi adatto anche qui l’uso dell’aria.
Questo ristorante è situato vicino alla lobby e l’aspetto industriale prosegue anche nell’area pranzo.
Il diffusore d’aria che scegliamo è il nostro Swegon WISE Sphere Free con fessura attiva per flusso d’aria variabile, anch’esso in colore personalizzato.

 

Scopri di più sui principi di ventilazione nella nostra guida tecnica

Acqua nella sala conferenze

Il centro conferenze di questo hotel è di dimensioni moderate.
Se ci fosse una sala congressi o un auditorium più grande, avremmo suggerito una soluzione ad aria, magari con diffusori a dislocamento o diffusori su misura come quelli utilizzati per Malmö Live.

Come detto, le sale conferenze in questo caso sono di dimensioni contenute e riteniamo quindi molto adatto il nostro modulo comfort Swegon WISE Parasol Zenith.
Si tratta di un prodotto idronico (ad acqua) con distribuzione a quattro vie che garantisce un clima interno perfetto grazie al sistema WISE.
WISE assicura un clima interno controllato in base alla domanda, regolato secondo le reali necessità, il che può significare anche lo spegnimento completo quando le sale non sono in uso.

Completeremmo i moduli comfort con diffusori d’aria come Swegon COLIBRI, per garantire un flusso d’aria adeguato quando la sala è affollata, così da soddisfare i requisiti di qualità ambientale interna (IEQ).

 

Ecco Malmö Live, Svezia

Swegon WISE

Abbiamo menzionato Swegon WISE lungo il percorso ed è il sistema che scegliamo per completare questa soluzione.
WISE è un sistema completo e flessibile per il controllo della domanda nei sistemi HVAC (ventilazione, riscaldamento e raffrescamento).
In breve, lo scopo principale di WISE è garantire un buon clima interno – e quindi ospiti soddisfatti – e ottimizzare il funzionamento HVAC per una maggiore efficienza energetica.

La soddisfazione degli ospiti è generalmente correlata alla possibilità di regolare il clima interno secondo le proprie preferenze, cosa che WISE consente.
Allo stesso tempo, WISE può ottimizzare l’efficienza energetica riducendo ventilazione, riscaldamento o raffrescamento nelle camere non occupate, curando solo l’edificio.
Per non compromettere la soddisfazione degli ospiti, WISE può attivare il clima interno quando l’ospite è al banco check-in, così da accoglierlo in una stanza già ventilata, riscaldata o raffrescata.
Anche il riscaldamento del pavimento del bagno può essere controllato da WISE.

 

 

Comunicazione eccellente

Swegon WISE non comunica solo con i sistemi HVAC dell’hotel, ma è progettato per integrarsi facilmente con i sistemi generali dell’hotel come SCADA, e può comunicare tramite BacNet, ModBus o API aperte.

WISE include prodotti per ambienti sia ad aria che ad acqua, oltre a tutta l’attrezzatura di controllo necessaria, unità ambiente e sensori, collegati tra loro tramite un sistema brevettato di comunicazione wireless.
Il sistema wireless è basato su una struttura mesh, dove ogni unità trasmette informazioni sui prodotti vicini, aiutando la rete a superare ostacoli.
La struttura mesh può essere riorganizzata e i prodotti possono essere riconfigurati dopo una ristrutturazione.
In sintesi, è flessibile per l’uso presente e futuro dell’edificio.

Installazione, messa in servizio e utilizzo futuro semplificati

Durante lo sviluppo del sistema WISE, sono state fatte attente considerazioni per renderlo semplice in tutte le fasi, dalla costruzione all’uso futuro.
Gli aspetti digitali di WISE permettono un’installazione e una messa in servizio semplificate, riducendo significativamente il tempo tra la fine dei lavori e l’apertura dell’hotel.

Inoltre, WISE è dotato di un sistema di controllo intelligente e un’interfaccia utente intuitiva, che apportano valore a tutti gli utenti – dai tecnici agli ospiti.

 

Per ulteriori informazioni su WISE

Torniamo alle unità di trattamento aria

Abbiamo scelto le unità GOLD per questo hotel per soddisfare le diverse esigenze dell’edificio.
Abbiamo già menzionato la lobby e il ristorante, dove l’unità GOLD RX gestisce l’intero clima interno.
Sarà anche la base della soluzione per la palestra, dove abbiamo selezionato il diffusore canalizzato Swegon IBIS, una scelta economica adatta a spazi che richiedono grandi volumi d’aria.

Infine, l’unità GOLD PX scelta per la cucina è abbinata a un diffusore d’aria sorprendente: Swegon DRI.
DRI è un’unità a dislocamento con schema di distribuzione regolabile, generalmente installata a parete, ma che si è dimostrata molto efficace anche a soffitto nelle cucine di grandi dimensioni.

Non l’ultima cosa a cui pensare

Come detto nell’introduzione di questa guida, l’attenuazione del rumore, o la sua eliminazione, è importante quanto i dettagli d’arredo che gli ospiti si aspettano in un hotel. È quindi fondamentale puntare a livelli sonori bassi in tutti gli ambienti.

Oltre all’utilizzo del silenziatore acustico Swegon CLA a livello della stanza, suggeriamo anche l’impiego del CALMO a livello dell’impianto. Inoltre, lungo tutto il progetto, sono state prese decisioni indirette per ridurre il rumore. Ad esempio, l’unità di trattamento aria scelta ha un involucro a doppia parete unico ed è progettata con componenti chiave realizzati su misura, che rendono l’unità un insieme equilibrato. Il rischio di vibrazioni – spesso fonte di rumore – è così ridotto al minimo. Inoltre, l’unità BlueBox OMICRON selezionata è disponibile anche in una versione LN (low noise), che può essere scelta qualora la collocazione dell’unità rischi di influenzare negativamente il paesaggio sonoro all’interno dell’hotel.

Le nostre parole finali su questa soluzione alberghiera

Il nostro hotel è ora completo per quanto riguarda ventilazione, riscaldamento e raffrescamento. Abbiamo selezionato prodotti e servizi che offrono a chi si trova nell’hotel un clima interno eccellente – sia agli ospiti sia ai dipendenti. La qualità dell’ambiente interno favorirà un riposo prezioso e permetterà di svolgere con successo le numerose sfaccettature del lavoro nell’ospitalità, entrambi aspetti fondamentali affinché i clienti tornino e il personale rimanga.

Inoltre, oggi le persone sono sempre più attente alla qualità dell’aria negli spazi pubblici e un numero crescente esprime il desiderio di soggiorni alberghieri sostenibili. La soluzione proposta in questo hotel risponde a entrambe le esigenze, poiché consente risparmi energetici a molti livelli senza compromettere il clima interno. Ciò è dovuto in parte al fatto che i nostri prodotti e servizi sono spesso sviluppati, progettati e realizzati direttamente da noi. Abbiamo così potuto personalizzare e adattare prodotti e servizi per formarne un insieme coerente – un insieme con l’obiettivo di lasciare la minore impronta di carbonio operativa possibile, ossia ridurre al minimo l’energia utilizzata per ventilazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Tuttavia, riconosciamo anche la necessità e la maturità per affrontare la questione del carbonio incorporato: scoprite di più sul nostro concetto RE:3.

Al nostro concetto RE:3

Prodotti

I seguenti articoli sono menzionati come supplemento ai principali prodotti sopra indicati: